![]() |
||||
![]() |
FORMAZIONE | ADDESTRAMENTO | CONSULENZA | |
Nel agosto del
2007 il CEN, ha emesso due norme tecniche:
EN 15567-1 ed EN 15567-2
per tutti i paesi membri della Comunità
Europea, inerenti l’attività ludico-sportiva su percorsi in altezza. UNI EN 15567-2 giugno 2008 - Strutture Sportive e Ricreative. PREMESSA NAZIONALE: La presente norma costituisce il recepimento, in lingua inglese e italiana, della norma europea EN 15567-2 (edizione dicembre 2007), che assume così lo status di norma nazionale italiana. La norma evidenzia: che “I percorsi acrobatici presentano rischi impliciti. Comunque, questi rischi devono essere appropriatamente gestiti e minimizzati dall’operatore del percorso acrobatico e dal suo personale e che la formazione del personale è obbligatoria, dalla medesima si distinguono le tre principali figure in opera nei Parchi:
Operatore:
"Individuo o organizzazione responsabile per la gestione di un percorso
acrobatico” Istruttore: Persona che è stata addestrata per eseguire le seguenti mansioni: fornire le informazioni necessarie per assicurare che l’attrezzatura e gli elementi siano utilizzati correttamente; verificare che i partecipanti utilizzino l’attrezzatura corretta; valutare l’autosufficienza di una persona su un percorso acrobatico di prova; assicurare che le istruzioni di sicurezza siano seguite scrupolosamente; avvisare un soccorritore in caso di necessità; fornire assistenza ai partecipanti. Soccorritore: Istruttore con il compito ulteriore di fornire assistenza e/o riportare al suolo i partecipanti. Ancora più forti sono i vincoli imposti dalla legislazione nazionale, in particolare il Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (D.Lgs. 81/2008), che prevede che la formazione dei lavoratori sia commisurata alla complessità delle mansioni e che siano valutati i rischi per dipendenti e visitatori. Corsi di formazione per Istruttore e Soccorritore continua.... |
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - fax +39-0122/647158 - Mobile +39-329/8638025
P.I. 07125780010