![]() |
||||
![]() |
FORMAZIONE | ADDESTRAMENTO | CONSULENZA | |
"La manutenzione di un impianto Parco Avventura e/o Struttura
Artificiale d'Arrampicata Verifica, ispezione, certificazione dei parchi avventura percorsi acrobatici secondo UNI EN 15567-1 e 2 Ogni elemento o dispositivo, sottoposto ogni giorno all’uso da parte degli utenti e agli agenti atmosferici, necessita di manutenzione e controllo a tutela del proprio investimento e della sicurezza dei clienti.
In cosa consiste la verifica?
Ispezione
Periodica: almeno una volta l’anno, da parte di un organismo
ispettivo (di tipo A, B o C in conformità alla norma EN ISO/IEC 17020). Controllo e ispezione dei DPI: almeno ogni 12 mesi è necessario che venga fatta una verifica completa da parte di un ispettore che abbia la qualifica di revisore DPI con conseguente aggiornamento del relativo Registro. Devi fare manutenzione al tuo Parco o devi certificarlo?AltoX.it offre un servizio completo per risolvere ogni tipo di problematica, proponendo contestualmente anche opere di ampliamento o aggiornamento dell’impianto esistente. Il nostro intervento può comprendere le attività seguenti:
Inutile dire che il punto 1 sia necessario affinché il punto 3 sia il più possibile “indolore”. L’Ispezione di Verifica, infatti, quando eseguita in modo serio e attento, ha lo scopo di mettere in evidenza le difformità più critiche, quelle che possono compromettere la sicurezza o la durata delle installazioni. L’Audit è la fase indispensabile per quantificare concretamente il costo dell’intervento, evitando stime che sarebbero probabilmente troppo onerose per il proprietario dell’impianto.
Ispezione
Periodica: almeno una volta l’anno, da parte di un organismo
ispettivo (di tipo A, B o C in conformità alla norma EN ISO/IEC 17020). Controllo e ispezione dei dDPI: almeno ogni 12 mesi è necessario che venga fatta una verifica completa da parte di un ispettore con qualifica di revisore DPI, con conseguente aggiornamento del relativo Registro.
|
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - fax +39-0122/647158 - Mobile +39-329/8638025
P.I. 07125780010