![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
![]() |
Vero gigante delle montagne d’America, posta in territorio argentino al confine con il Cile, non è un vulcano ma un’enorme massa di antiche rocce sedimentarie spezzate, di scoscesi pendii di neve e ghiaccio interrotti da enormi pareti verticali, nel versante meridionale. La grandiosità dell’Aconcagua è anche determinata dalla sua posizione isolata: con i suoi 6962 metri sovrasta di oltre 1500 metri tutte le cime circostanti. Questa montagna, la più alta al di fuori dell’Asia, è meta annuale di alpinisti ma annovera anche tra i suoi salitori, sciatori, mountain bikers. La sua storia alpinistica ufficiale inizia con la prima ascensione della guida italiana Mathias Zurbriggen nel lontano 1897 ma un intrigante mistero avvolge la montagna poichè archeologi hanno trovato segni di presenza umana a quote di 6600 metri e c’è una corrente di pensiero che porta all’ipotesi che molte vette andine fossero salite dai locali ben prima dell’arrivo degli spagnoli. |
Le proposte che trovate indicate non
sono affatto vincolanti, anzi vogliono essere solo uno stimolo alla fantasia di
ognuno.
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025