![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
![]() |
Questa esposizione vuole rendere merito ad uno degli scenari più affascinanti dell'intero arco alpino, alle sue genti ed alla sua cultura. Oltre a presentare la magia di un'epoca pionieristica e storica, vuole ridestare interesse per la fruizione di un territorio alpinisticamente meritevole. |
Il
MASSICCIO degli AMBIN Alta Valle di
Susa / Maurienne Francia Tutte le
regioni alpine sono in competizione per un forsennato riarmo turistico,
stradale, edilizio, i prolungamenti delle stagioni invernali e la
ricerca di indipendenza dalle risorse naturali con l'innevamento
artificiale, che prosciuga sorgenti e acquedotti, e altrettante
artificiali moltiplicazioni di attrazioni e comodità collocabili sul
mercato, stanno distruggendo penosamente quello che molte generazioni
hanno pazientemente costruito e conservato con il massimo rispetto. Si
rischia di accelerare un meccanismo di autodistruzione insensato e
suicida, la varietà dell'habitat alpino della nostra valle dal punto di
vista ecologico, sociale, economico e culturale non dovrebbe farsi
schiacciare da autostrade, linee ad alta velocità, condomini alberghi,
impianti di risalita ad innevamento coatto e quant'altro avanza sul fronte dello
sfruttamento aggressivo e smisurato. |
||
![]() |
Il massiccio Ambin è rimasto isolato e selvaggio come nessun luogo in Valle di Susa e può offrire ancora le stesse emozioni di un tempo. . La giusta valorizzazione di un territorio è tramandare un patrimonio di ambiente e di cultura, di civiltà materiale e spirituale, che meglio si tutela se si conosce da dove proviene. Da:
"Alpinismo Storico nel Massiccio Ambin" |
![]() |
Carta degli Ambin | Clicca sulle immagini per ingrandire | Cresta Ferrand |
L'obbiettivo di questa
esposizione è ridestare interesse per un luogo affascinante e perso
di vista dal mondo dell'alpinismo moderno, per un territorio ricco
di falesie e vie ferrate nel fondovalle colmo di fascino storico e
con possibilità di rivisitazioni alpinistiche in quota. Non è un ricordo nostalgico del passato ma un indirizzo chiaro per il futuro. |
||
Alpinismo in Valle di Susa Raccolta di Itinerari |
Le proposte che trovate indicate non
sono affatto vincolanti, anzi vogliono essere solo uno stimolo alla fantasia di
ognuno.
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025