![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
ALPINISMO in VALLE di SUSA | |
![]() “...dovevano vederli agire come montanari di primo ordine e
riconoscere una volta ancora quanta sia l'insufficienza di semplici
amatori nei luoghi realmente difficili e pericolosi sulle Alpi quando
essa è paragonata all'abilità di qualcuno de' loro figli...” |
Dire "alpinismo" riferito alla valle di Susa a molti potrebbe
apparire fuori luogo, in quanto si è soliti pensare che l'alpinismo si
fa sulle grandi montagne dai nomi famosi.... Monte Bianco, Monte Rosa,
Cervino, Gran Paradiso......... Invece non è assolutamente vero, perchè anche nelle valli minori, ("minori" inteso come poco conosciuto in ambito alpinistico) ci sono delle belle montagne e dei notevoli itinerari alpini, magari poco o per nulla conosciuti ma senza ombra di dubbio meritevoli. Anzi, oseremmo dire anche più meritevoli di molte delle vie normali-classiche alle grandi montagne, che ovviamente ci regalano scenari splendidi, ma che oramai sono troppo sovente snaturati dai continui passaggi e in certi periodi anche troppo affollati. Vi è mai capitato di salire in una bella giornata, al Gran Paradiso, alla Punta Gnifetti nel Monte Rosa o anche alla cima del Monte Bianco in piena stagione alpinistica? le code per superare il crepaccio un pò più aperto, o il tratto appena più tecnico sono all'ordine del giorno....il tener d'occhio le altre cordate prima che partano dal rifugio e cercare di passare avanti per paura di restare imbottigliati sul passaggio chiave è consuetudine....... Quello che vogliamo presentarvi non sono vie famose o "importanti",
che potremmo vedere apparire sulle copertine delle riviste; sono
semplicemente dei remunerativi itinerari alpinistici, mai tecnicamente troppo
difficili, che attraversano territori quasi selvaggi, dove non si può
contare sulla traccia degli altri; sono itinerari da inventare e da
assaporare con la calma e la dolcezza che li distingue.
Su molti itinerari è consigliabile non
dimenticare a casa la tecnica, la giusta attrezzatura, l'istinto e il
buon senso dell'alpinista. |
Alcune salite scelte in valle di Susa: | ||
Massiccio AMBIN |
MONCENISIO- ROCCIAMELONE | ORSIERA - ROCCIAVRE |
ALTA VALLE |
BASSA VALLE |
|
|
|
![]() |
Breve Storia dell'alpinismo in Valle di Susa |
![]() |
Il Massiccio Ambin |
![]() |
Mostra Alpinismo Storico nel Massiccio Ambin |
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025