










|
|
 |
LAVORO IN QUOTA -
FORMAZIONE - ADDESTRAMENTO -
CONSULENZA
AltoX.it, è una
società che eroga corsi di formazione per i lavoratori che sono
esposti al pericolo di caduta dall'alto ed impiegano sistemi di
protezione individuali per la loro protezione, AltoX eroga inoltre
l'addestramento specifico dei sistemi di protezione individuale
contro le cadute dall'alto nonché offre servizi di consulenza per:
l'individuazione dei sistemi idonei in relazione alle lavorazioni,
la stesura delle procedure di sicurezza e/o salvataggio specifiche
dell'ambito lavorativo, la verifica annuale dei dispositivi di
protezione contro le cadute dall'alto.........
(Continua)
|
 |
 |
SCIALPINISMO
Con l'arrivo del nuovo inverno riprendono le attività invernali, le montagne si rivestono del candido mantello bianco, il visitarle con gli sci ai piedi rappresenta, a nostro modo di vedere e senza ombra di dubbio il modo più elegante per raggiungerne le cime o compierne lunghe traversate, muovendosi in un ambiente magnifico, non certo privo di pericoli sia ben chiaro, ma quando correttamente gestiti portano a grandi soddisfazioni. Lontano dai caroselli delle grandi stazioni sciistiche, sfruttando tutt'al più qualche piccolo impianto a misura d'uomo, per regalarsi qualche piacere in più in discesa.... (Continua) |
|
Principali Proposte di Stagione :
|
SOS MONTAGNA
Premesso che chi frequenta la montagna assiduamente, è perfettamente consapevole della scarsa utilità di un telefono cellulare nello zaino, da usare in caso di emergenza; e che taluni frequentatori meno esperti si illudono .......(Continua) |
ALTOX
Scuola Italiana di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata
La società si propone vari ed interessanti obbiettivi .....(Continua) |
4000 Delle Alpi
4000 metri la quota mitica nelle Alpi, tanto mitica che nei primi anni 90 si è ipotizzato e poi succesivamente concretizzato un elenco ufficiale delle vette che la raggiungono, in questo elenco compaiono ben 82 vette. Dopo di che, ben presto, si è diffusa nel mondo dell'alpinismo classico l'ambizione al completamento della collezione, da allora parecchi alpinisti hanno raggiunto il sogno, in parte anche con le nostre alte competenze nell'accompagnamento sulle cime più impegnative ...... (Continua) |
Alpinismo Valsusa
Nuove pagine dedicate
all'alpinismo in Valle di Susa, relazioni dettagliate di alcune tra
le più ed interessanti vie alpinistiche della nostra valle, come al
solito, siamo molto legati alle nostre montagne e non ci stancheremo
mai di presentarvele, perchè sono veramente belle da frequentare e
conoscere......
(Continua) |
ARRAMPICATA
L'autunno da sempre porta con se porta condizioni climatiche
perfette per la pratica dell'arrampicata, dal fondovalle alle pareti
di media quota, ombre lunghe e colori intensi nulla di meglio per
godersi una giornata di scalata sulle pareti più assolate del
Torinese e del vicino Brianconnais ....
(Continua) |
Grande Traversata del Massiccio AMBIN
il montanaro ha capito che
i suoi valori e la sua cultura sono basilari e determinanti per un
futuro vivibile.....
(Continua) |
ESCURSIONISMO VALLE di SUSA
Ogni settimana un tema diverso, attraverso la storia, le tradizioni, i
costumi, della Valle di Susa e della sua gente. Non è richiesto
alcun allenamento o esperienze precedenti in quanto le gite sono
normalmente brevi, o per meglio dire, pur impegnando tutta la giornata,
non richiedono troppe ore di marcia effettive.....
(Continua)
|
Massiccio
AMBIN Pareti Nord
....le tre pareti nord di
questo splendido massiccio alpino per troppi anni dimenticato.
Statene certi che le vie proposte sono di grande impegno e
soddisfazione, al pari di molte altre più blasonate....
(Continua) |
ALPINISMO d'altri tempi
La prima vera fase alpinistica nelle Alpi Piemontesi, ha avuto la sua massima espressione tra il 1850 e i primi anni del 1900, fase che potremmo definire di scoperta, dove più o meno tutte le cime sono state raggiunte, dapprima lungo gli itinerari più manifesti e in successione le creste e le pareti più evidenti o appariscenti. Molti di questi oggi per lo più sono sconosciuti, e non più frequentati, la nostra proposta è quella di andarne alla riscoperta ...... (Continua) |
Arrampicata
Val di Susa
Non sarebbe necessario dirlo, ma a noi piace sottolineare, la Valle
di Susa è da sempre polo di riferimento per l'arrampicata,
dalle falesie di bassa valle a due passi da Torino, fino alla
mitica Valle Stretta, una vasta scelta di itinerari sportivi e
classici che non eguali in tutto il Piemonte. Venite a scoprirli
con le Guide della Scuola di Arrampicata AltoX e non ve ne
pentirete .....
(Continua)
|
VIA
FERRATA
Giocare con il vuoto senza timori e senza rischio, dominare
la verticalità e l'altezza,
scalare le pareti di roccia come gli arrampicatori, adesso è possibile grazie a
questi artefatti che sono le vie ferrate.
Con le vie ferrate si impone l'immagine di una nuova
forma di escursionismo dalle sensazioni forti aperte a tutti, essa si offre come passerella tra le attività di massa poco tecniche ed
altre molto tecniche quali l'alpinismo o l'arrampicata.....
(Continua)
|
Vie Ferrate -
La via di mezzo tra l' escursionismo e l' arrampicata, il giusto
equilibrio per passare dalla dimensione orizzontale a quella
verticale, itinerari attrezzati a modo per permettere la
frequentazione di un ambiente altrimenti off-limits ai non addetti
ai lavori. Tante e varie sono ormai le Vie Ferrate attrezzate in
valle di Susa e nelle valli limitrofe, con particolare
proliferazione oltralpe ......(
Continua) |
- PARAPENDIO
Il parapendio è una macchina di straordinaria semplicità, può portare in volo fino a due persone, in completa sicurezza e con il massimo divertimento. Il parapendio nasce monoposto, ma l'ingegno dell'uomo ha inventato il tandem........ I nostri istruttori saranno lieti di accompagnarvi in volo e vedrete che una volta atterrati, l'unica cosa che vorrete è di tornare per aria......(Continua)
|
VOLI TURISTICI in PARAPENDIO Valle di Susa
La magia del volo libero nella valle di Susa. La nostra scuola dispone di istruttori qualificati e dotati di grande esperienza nel volo biposto, che conoscono perfettamente il territorio e la sua aerologia, che potranno farvi conoscere la valle e il suo territorio da un punto di vista veramente sorprendente….. (Continua)
|
- PARACADUTISMO SPORTIVO
Il lancio in tandem con paracadute biposto è il metodo più veloce per provare il paracadutismo e la caduta libera. Sarete saldamente imbragati ad un istruttore in volo a quasi 200 km/h per un interminabile minuto di adrenalina. Non serve altro che un pizzico di coraggio per volare davvero su di una giostra molto, molto divertente, che vi permetterà di pilotare un paracadute ad ala con l'aiuto dell'istruttore…… (Continua)
|
ARRAMPICARE in SARDEGNA

Perché arrampicare in
questa bellissima isola?
oramai per molti non è più un mistero………….
semplicemente perché, per uno scalatore la Sardegna è la più bella regione
europea, non ci sono dubbi.....(Continua) |
ARCHIVIO
NEWS
|
|