![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
![]() |
La Bolivia sta emergendo come uno dei paesi piu' belli del Sud America: stabile politicamente e dalle risorse naturali varie e grandiose. non mancano le montagne, alcune splendide e a pochi chilometri dalla sua capitale La Paz. Il Sud e' una terra dai contrasti incredibili dove la rara gente si raccoglie nei
pittoreschi mercati andini. L'atmosfera e' un po' quella che si respira alle grandi altezze himalayane e la Bolivia e' un po' il Tibet del sud America. I nostri obiettivi sono ambiziosi, due tra le più affascinanti montagne della Cordillera Real, la catena montuosa che circonda La Paz e si rispecchia nelle limpide acque del Lago Titikaka. Il Huayna Potosì 6088 m. e Illimani m.6439, Il periodo è quello di Agosto. |
BOLIVIA |
|||
La gelida notte ci avvolge ormai da molte ore,i nostri passi si susseguono lenti e con pause irregolari sul ripido pendio di ghiaccio. Poche decine di metri sopra di noi un pallido raggio di sole accende di rosa la cresta sommitale che conduce alla vetta dandoci un’ illusoria speranza
di tepore. Qui però il rapporto tra spazio e tempo non e’ lo stesso e questo breve tratto sembra non finire mai. Dopo alcuni interminabili minuti ci troviamo sulla cresta finalmente irraggiati dal sole e ci concediamo la prima sosta per riposarci in un riparo naturale fatto di ghiaccio e neve. Ma nel baluginare della luce accecante
non riusciamo a scaldarci e dopo un sorso di the’ riprendiamo la salita. Da lì il cammino e’ breve e in circa mezz’ora raggiungiamo i 6439m del Nevado Illimani,vetta piu’ alta della Cordillera Real e meta del nostro viaggio-spedizione. Intontiti dal freddo e dalla quota ammiriamo l’immenso che si estende sotto di noi: il lago
Titikaka all’orizzonte e l’altopiano boliviano dentro il quale sprofonda La Paz e dal quale emergono le mastodontiche cime andine.Tra di esse riconosciamo il Huayna Potosì ,il nostro primo “6000” boliviano. Velocemente ripercorro con il pensiero le tappe che ci hanno portato al raggiungimento del nostro obbiettivo: dapprima il
periodo di acclimatamento trascorso a La Paz e sul lago Titikaka, poi i due giorni passati nell’impressionante gruppo del Condoriri nel quale abbiamo raggiunto la vetta del Tarajia a 5300m per acclimatarci,e quindi la meno fredda e faticosa ma tecnicamente piu’ difficile salita del Huayna Potosì a 6088m.Scendiamo quindi al campo 1
Nido de Condores arroccato a 5450m dove ci aspetta Macario, fidato portatore nonchè guardiano della tenda e presunto cochinero. Il mal di testa dovuto alla disidratazione e alla quota si fa sentire, ma bevendo thè caldo e soprattutto scendendo al campo base situato a Puente Roto a 4400m la morsa alle tempie si allenta. Da qui il
miraggio della cena a casa di Macario ci da la forza di trascinarci fino a Pinaya, incantevole villaggio di pastori e contadini posto a 3900m fuori dal tempo dove si vive senza luce e acqua e le case sono fatte di fango e paglia. La cena si rivela al di sopra delle aspettative,infatti ci troviamo di fronte ad una tavola, anche se non
e’ proprio un tavolo, imbandita con carne di lama, bue e capra,accompagnati da patate, ocas, che sono tuberi locali,e birra fresca!! Dopo una notte tranquilla passata finalmente ad una quota decente e una lauta colazione ci avviamo verso La Paz,e siccome e’ il 15 di agosto,la festa dell’Assunzione,ci fermiamo ad ogni paesino per
partecipare alle feste locali. Dopo un giorno di riposo riprendiamo la trafila di voli che ci riporterà in Italia rimpiangendo la bucolica tranquillità di Pinaya e chiedendoci se noi siamo la civiltà avanzata o quella regredita. Marco Monge Vai a Catalogo Foto |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cordillera Real | Illimani | Huayna Potosì | Lago Titikaka |
Le proposte che trovate indicate non
sono affatto vincolanti, anzi vogliono essere solo uno stimolo alla fantasia di
ognuno.
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025