![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
Punta del Villano m. 2663 gruppo Orsiera - Rocciavrè | |||||
![]() |
PUNTA del
VILLANO
m. 2663 Il gruppo del M.Orsiera - M. Rocciavrè si trova a ridosso dello spartiacque che divide la valle di Susa dall’adiacente Val Chisone e dalla meno evidente valle del Sangone, geograficamente è posto ad est ed a sud rispetto all’asse fluviale della Dora Riparia, il fiume che attraversa per intero la valle di Susa. Tutta la zona si trova all’ interno dell’omonimo parco naturale nato una ventina di anni fa per difenderne il patrimonio naturale dagli attacchi della modernizzazione e dall’edificazione selvaggia. Tutta la zona offre un bellissimo territorio escursionistico diviso sulle due vallate e non solo, in quanto vista la sua costituzione prevalente di rocce verdi, offre anche interessanti scalate; particolarmente impegnative sul M.Orsiera e sulla Punta Cristalliera. Gli accessi più evidenti si trovano in corrispondenza degli abitati di Bussoleno a nord, di Coazze ad est e di Fenestrelle a sud.
|
||||
La Punta del Villano, ardita vetta rocciosa che si stacca in direzione NNE dalla Punta Pian Paris; presenta due versanti ad est ed a ovest molto ripidi e due creste, nord e sud-ovest molto accidentate. Un breve crestone, scende con direzione NE attraverso il versante E delimitando i due valloni assai ripidi Canalaccio e Coscia di Donna, che confluiscono nel Gravio. Prima ascensione nota : sconosciuta
Rifugio Onelio Amprimo
|
![]() |
Breve Storia dell'alpinismo in Valle di Susa |
![]() |
Il Massiccio Ambin |
![]() |
Mostra Alpinismo Storico nel Massiccio Ambin |
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025