![]() |
|||||||||
[ HOME ] | [ GUIDE ALPINE ] | [ GUIDE ALTOX ] | [ PHOTO GALLERY ] | [ LAVORO in QUOTA ] | [ METEO ] | [ AMBIN ] | [ NO TAV ] | [ LINKS ] | [ CONTATTI ] |
|
Attività |
- Alpinismo |
-Sci-Alpinismo |
- Arrampicata |
- Via Ferrata |
- Sci-Freeride |
- Ghiaccio |
- Spedizioni |
- Escursionismo |
- Racchette |
- Canyoning |
Altre Attività |
- Parapendio |
- Paracadutismo |
- Canoa Rafting.. |
- Lavori speciali forte esposizione |
Indoor |
- MuriArrampicata |
- Pan Strapiumb |
Valle di Susa |
- Alpinismo |
- Falesie |
- Via Ferrata |
- Vie Roccia Md |
- Vie Roccia Cl |
- Ghiaccio |
|
Caprie CAPRIE - Sperone del
Gran Ritorno CAPRIE - Placca
dell’Acido Formico In seguito, ne più ne meno, come per il resto del comprensorio, dopo una breve fase di frequentazione, gli arrampicatori abbandonarono la parete lasciandola al suo destino, così che nel breve, la vegetazione ed il degrado hanno ripreso il loro posto. Dobbiamo aspettare il 2013 quando la coppia Stefano Rossetti e Guido Nota, coadiuvati da alcuni altri amici, rimettono mano alla falesia, richiodando, i vecchi tiri e tracciando un paio di lunghezze nuove, in particolare ripulendo una lunga e bella fessura da percorre con le protezioni veloci. La falesia, conta ora sei monotiri, parecchio lunghi, su un muro quasi verticale, l’arrampicata è molto tecnica e le vie impegnative, ottimamente attrezzate a spit-fix da 10 mm. e catena con anello di calata in sosta. La roccia, è il solito il classico buon serpentino di Caprie, a tacche nette a volte molto taglienti, le difficoltà rimangono intorno al sesto grado e qua troviamo alcuni dei più bei tiri dell’intero comprensorio. La parete è molto ben esposta al sole ed a bassa quota, pertanto frequentabile anche l’inverno nelle belle giornate di sole, come per quasi tutto il comprensorio il momento migliore sono sempre le mezze stagioni. ACCESSO:
| Avigliana Cava | Chiusa Placche S.Michele | Vaie Placche Lorenzo | Mompellato Le Placche | Mompellato Torrione | Caprie Estate-Inf. | Caprie Estate-Sup.| Caprie-Dahù | Caprie-Anticaprie | Caprie-Gran RitornoAcidoFormico | CaprieMalizie | Caprie-Pozze | Caprie-Paretine | Caprie-Haiku | Caprie-Silenzio | Caprie-MuroVetro | Caprie-OasiCastagneti | Caprie-Paradiso | Caprie-MuroMago | Caprie-Promontorio | Caprie-Scoglio | Caprie-Campambiardo | Caprie-Cevrè | Condove-Perabruna | Borgone-Sentinella | Borgone-RoccaPenna | Borgone-Cava | Borgone Zia | Borgone-Libro | Borgone-Avana | Chianocco-LosArea | Bussoleno_Meisonetta | Foresto-Paretine | Foresto-Striature | Foresto-Amore | Foresto-Terrazze | Foresto-Loggia | Foresto Orrido | Foresto-Isola | Foresto-NeverendingWall | Val Clarea GranRotsa | Val Clarea Greisun | Venaus-SanMartino | Novalesa-Paretone | Novalesa-Cascate | Novalesa-Toupè | Gravere-Cariboni | Gravere_Pulpito | Gravere | Ramat | Exilles-Levi | Militi-Gare | Militi-Tao | Croz del Rifugio | Sueur | Cesana RClarì | Cesana S.Gervasio | Cesana Remolon | Cesana LagoNero | Cesana-Rhuilles | Cesana-Griserie | Claviere-Biasse | |
© 2001 AltoX.it
Tutti i diritti riservati
Via San Pietro D'Ollesia, 13 - 10053 Bussoleno - TO -
tel: +39-0122/48242 - Mobile +39-329/8638025