Parete Dei Militi m. 2100
Valle
Stretta Bardonecchia
Parete dei Militi via "Il Gatto
e La Volpe"
Come gia detto la “ Parete di Militi “ ha
visto passare sulle sue rocce praticamente tutte le generazioni di alpinisti e
di arrampicatori, ovviamente non poteva mancare una via supermoderna di
elevatissima difficoltà, che saprà nel contempo appagare e far sudare anche i
più forti dei giovani scalatori.
Quattro giorni di enormi sforzi, scalando sovente al loro limite in arrampicata
libera, sono stati necessari agli apritori per venire a capo di questa via, e
anche una buona dose di intuizione per trovarne una discesa in mezzo agli
strapiombi.
Le prime due lunghezze su roccia di qualità mediocre costituiscono lo zoccolo,
dopo di che si entra nel cuore della parete. La via sale in obliquo a destra
sotto una zona molto strapiombante fino a raggiungere una linea più debole in
mezzo a questi strapiombi. La parte superiore è splendida, molto aerea, e
logica.
Esposizione della parete ad est, sole fin verso l’ una del pomeriggio
- Il Gatto e La Volpe -
Gabriele Bar, Claudio Bernardi, estate 1997
ABO+ 350 m. 8A max / 7B+ oblig. 12 L
Discesa: 8 corde doppie molto aeree, obbligatorio moschettonare i punti
appositamente posizionati nella quarta corda doppia molto strapiombante.
Oppure: dalla sommità, salire ripide terrazze erbose con radi pini fin presso
una barriera rocciosa. Attraversare a sinistra ( SE ) un ripido canale erboso,
quindi in leggera discesa un tratto con roccette friabili per raggiungere un
cengione erboso sotto una parete giallastra. Attraversare a lungo
orizzontalmente sempre seguendo il cengione (tracce di sentiero) fino a
raggiungere un grande canalone detritico, scendere un tratto nel canalone, poi
piegare a sinistra (O) costeggiando la parete per tracce di sentiero fino alla
base.
( Clicca sulle immagini per ingrandire ) |
 |
 |
" IL Gatto e La
Volpe " Settore di sinistra |
ACCESSO:
Da Bardonecchia, comodamente raggiungibile tramite A32 del Frejus, dirigersi
verso il Colle della Scala, oltrepassare Pian del Colle (vecchio posto di
frontiera) e proseguire sulla carrozzabile che ora si restringe, giunti a monte
della diga, non voltare per il Colle, ma proseguire lungo la Valle Stretta, dopo
alcuni tornanti essa diventa sterrata fino a sbucare sul Pianoro della Militi,
la Parete ora incombe prepotente alla nostra sinistra, costeggiarla per un
brevissimo tratto fino ad un prato pianeggiante che si protende verso la parete,
parcheggiare nelle comode piazzole ai lati della strada, attraversare il prato
portandosi ai piedi della roccia, dove troviamo la falesia del “ Settore Gare”,
risalire verso sinistra i ghiaioni fino all’ attacco della via " Il Gatto e La
Volpe " 15 min. dall’ auto.
 |
Scarica il file PDF
(
Militi Il Gatto e la Volpe.pdf 246 KB ) / Click destro " Salva oggetto con nome... " /
|
|