ROCCE della SUEUR m.
2271 - Parete Ovest Bardonecchia
La parete ovest della Rocce della Sueur,
benché evidente e facilmente raggiungibile dalla carrozzabile del Colle della
Scala, situato a monte di Bardonecchia, non ha mai ricevuto la stessa l'
attenzione delle altre grandi pareti della zona. Alcuni itinerari, sono stati
tracciati nel corso degli anni sulle sue rocce, dalle celebri cordate del
confinante Brianconnais.
Nel ottobre del 2005 le Guide Alpine di Bardonecchia, tracciano un ampio
itinerario in stile moderno, completamente attrezzato. L' ambiente è quello
delle grandi pareti calcaree, sempre molto verticale ed esposto, la roccia un
bel calcare discretamente solido, ad esclusione dei tratti più facili, dove risulta
a volte delicato. La parete è rivolta ad ovest per cui riceve il sole intorno al
mezzodì.
- Annibale ... è passato di
qua -
P. Bertotto - R. Bonis - S. Valchierotti - 2005 -
TD+ 350 metri 7A- A1 max / 6A+ oblig.
Note : itinerario prevalentemente su placca
Itinerario nuovissimo, aperto nell’ottobre del 2005 dalle Guide Alpine di Bardonecchia, la via è rimasta attrezzata interamente a spit-fix da 10 mm.
Benchè presente qualche tratto molto tecnico, la difficoltà media della via
rimane contenuta e i passaggi obbligatori non sono mai troppo severi o
particolarmente esposti. L’ ambiente grandioso di questa parete risulta
abbastanza severo, soprattutto al mattino prima del sopraggiungere del sole.
L’ itinerario si svolge prevalentemente su placca. È consigliabile la discesa a
piedi.
Discesa : dalla sosta 10 su larice, risalire un facile pendio detritico poi
erboso, scavalcando anche resti di recinzioni militari, fin sulla dorsale
spartiacque m. 2250 circa. Abbassarsi di pochi metri in direzione est, sul
versante di Bardonecchia fino a raggiungere il sentiero GR5B. Seguirlo in
direzione nord, divallando sul Colle della Scala; 1.00 h.
In alternativa, poco consigliabile, calate in doppia dalla sosta 9.
- Cartina Itinerario
- Foto Parete con itinerario
|
 |
 |
(Clicca sull'immagine per ingrandire) |
ACCESSO :
Da Bardonecchia, raggiungere il Colle della Scala, parcheggiare nei pressi della
vecchia guardiola doganale, situata a metà del lungo pianoro del valico, m.
1750.
Imboccare dapprima un sentiero a destra, poi piegare a sinistra, risalire il
ripido pendio per tracce di sentiero (ometti ). L’ attacco è posto alla base di
una placca che delimita a destra un evidente canalone-diedro in corrispondenza
di un piccolo pino. 25 min.
 |
Scarica il file PDF
(
Sueur-Annibale.pdf 128 KB ) / Click destro " Salva oggetto con nome... " /
|
|